Considerata con sospetto in Occidente, la melanzana è l’ingrediente fondamentale di una delle ricette regina della cucina…
Leggi tutto
Si avvicina l’estate ed aumenta la voglia di vivere all’aria aperta, ancora meglio se in riva al mare. Per il…
Leggi tutto
Per la ricetta del mese di maggio Gorizia 1962 propone un piatto nutriente, con profonde radici con il territorio campano,…
Leggi tutto
Per il mese di aprile Gorizia 1962 propone una ricetta semplice e genuina, che ha il sapore delle prime “fughe”…
Leggi tutto
Tra pochi giorni sarà Pasqua e la cucina tradizionale napoletana non difetta di appetitose ricette per festeggiare la Resurrezione di…
Leggi tutto
Un cucchiaio di Sanguinaccio e una sfoglia di Chiacchiera ed è Carnevale. La ricetta del Sanguinaccio ha attraversato i secoli, assorbendo i…
Leggi tutto
“Ogni casa napoletana lo esala, quest’odore che si leva come una bandiera, non appena da una comune salsa rossa per…
Leggi tutto
È un’antichissima pietanza della tradizione napoletana, così antica da diventare una “leggenda culinaria, una pietanza di alto antiquariato”, come la…
Leggi tutto
È il re dei dolci al cucchiaio, soffice, leggero, spumoso, dal sapore vanigliato che ben si abbina al gusto intenso…
Leggi tutto
Insolita ed intrigante la ricetta che il Ristorante Pizzeria Gorizia 1962 propone per il mese di ottobre, un periodo di…
Leggi tutto