Il Migliaccio
Ci sono ricette senza tempo. E senza stagione! Sebbene il Migliaccio sia un dolce tradizionalmente legato al Carnevale, lo staff di Gorizia 1962 rompe le regole e lo propone a Natale. Decorato con confettini “cannellini” e colorati, a guisa dei natalizi Struffoli, il Migliaccio rimanda all’aria di festa tipica di questo periodo.
Ci auguriamo che questo dessert dall’anima contadina, attraverso il palato, porti nei nostri cuori il vero, semplice senso del Natale: il ricordo della misteriosa nascita di un Bimbo, venuto al mondo in una stalla e destinato a diventare Re di tutte le genti.
Ingredienti
100 gr di semola;
100 gr di ricotta;
3 uova;
20 gr di burro;
180 gr di zucchero;
1 bicchiere di latte;
1 bicchiere di acqua;
vanillina q.b.;
Portate ad ebollizione acqua e latte, mescolate e fate cuocere per 3 minuti. A fuoco spento, aggiungete la ricotta setacciata, il burro, le uova sbattute, la vanillina e lo zucchero. Amalgamate finché avrete ottenuto un impasto omogeneo. Versate l’impasto in una tortiera e cuocete in forno preriscaldato a 180° per 20 minuti.
In foto presentiamo la nostra decorazione, ma se preferite potete decorare con frutta candita. Ricetta e preparazione dello chef Gennaro Sivero.
Buon Natale dallo Staff di Gorizia 1962!



Lascia un Commento